Oggi 28 novembre 2017 si sono verificati numerosi disagi per i passeggeri del trasporto ferroviario in Sicilia.
Il fatto
A causa di un guasto alla linea elettrica, da oggi pomeriggio, in particolare dalle ore 14:15, si sono verificati moltissimi disservizi sulla linea che collega Palermo a Messina, dalla stazione di Fiumetorto a quella di Santo Stefano di Camastra. Chi ne subisce le conseguenze sono i numerosi utenti del servizio ferroviario, lavoratori e studenti pendolari che utilizzano abitualmente il trasporto su rotaie per le proprie esigenze di spostamento e si trovano oggi a fare i conti con l’ennesimo malfunzionamento della linea ferrata. Sono stati calcolati ritardi superiori addirittura a 70 minuti.
A cosa hanno diritto i passeggeri?
Se anche tu sei tra i passeggeri che stanno subendo tali disagi, considerando i ritardi superiori a 60 minuti, hai diritto a (vedi anche quest’altro articolo):
- rimborso del prezzo pieno del biglietto se rinunci al viaggio e possibilità di tornare gratuitamente al punto di partenza iniziale;
- assistenza (pasti e bevande, sistemazione in albergo se necessario, …);
- possibilità di proseguire il viaggio con mezzi di trasporto alternativi.
Se scegli quest’ultima opzione puoi richiedere un rimborso parziale del prezzo del biglietto: del 25% se il ritardo, rispetto all’orario di arrivo a destinazione previsto, è compreso tra 60 e 119 minuti, oppure del 50% se il ritardo, rispetto all’orario di arrivo a destinazione previsto, è pari o superiore a 120 minuti.
Come puoi fare valere i tuoi diritti?
Se vuoi sporgere reclamo verso la Compagnia ferroviaria e ottenere quello che ti spetta, compila i moduli messi gratuitamente a disposizione in questo blog o scrivici per ricevere assistenza altamente qualificata e richiedere l’intervento di Unione dei Consumatori.